Guido Menestrina

  • Homepage
  • Music Blog
  • Musical Transcriptions
  • Music Ensembles
    • Bericoccoli e Fraccurradi
    • Mariachi el Magnifico
    • La Nuova Pippolese
  • Info e Contact

venezia

Music Blog

Antonio Caldara (1670-1736) – La Speranza nell’uom gemella nasce, madrigale a 4 voci

Antonio Caldara (1670-1736) – La Speranza nell’uom gemella nasce Madrigale a 4 voci di Antonio Caldara, compositore veneziano, allievo di Legrenzi a Venezia, successore come maestro di cappella di Haendel a Roma e di Fuchs a Vienna. Il testo del madrigale è di Antonio Maria Lucchini, librettista originario di Venezia Leggi tutto…

Di Guido, 3 anni fa
Music Blog

Fabrizio Caroso – Due balli dedicati a Bianca Cappello e Virginia Crivella Ruissa

Due balli dal Ballarino di Fabrizio Caroso, pubblicato a Venezia nel 1591, con intavolatura per il liuto; il primo dei due (come tutta l’opera) dedicato a Bianca Cappello, granduchessa di Toscana, il secondo a Virginia Crivelli Ruissa (o meglio Ruiz), gentildonna romana, conosciuta soprattutto per il suo legame con San Leggi tutto…

Di Guido, 4 anni fa
Music Blog

Georg Rhau (1488-1548) – Ista est speciosa

Georg Rhau (1488-1548) – Ista est speciosa Canone a 4 (di cui le ultime due voci “diapanizando in diapente”, cioè alla quinta, in questo caso inferiore) di Georg Rhau, più conosciuto per la sua opera di stampatore che di cantore, organista e compositore a Lipsia. Il testo è quello di Leggi tutto…

Di Guido, 4 anni4 anni fa
Music Blog

Giovanni Porta (1675-1755) – Cum Sancto Spiritu

Giovanni Porta (1675-1755) – Cum Sancto Spiritu Brano finale dal Gloria in DO maggiore di Giovanni Porta, compositore veneziano, allievo di Gasperini e poi di Corelli, collaboratore di Vivaldi all’Ospedale della Pietà, concorrente di Lotti per un posto in San Marco… e infine maestro di cappella a Monaco di Baviera, Leggi tutto…

Di Guido, 4 anni fa
Music Blog

Jan Jacob van Turnhout (1545-1618) – Vorria Parlare a 6

Jan Jacob van Turnhout (1545-1618) – Vorria Parlare a 6 Madrigale a 6 voci di Jan Jacob van Turnhout, compositore franco-fiammingo presso la corte di Bruxelles sotto Alessandro Farnese. A 6-voices madrigal by franco-flemish composer Jan Jacob van Turnhout, who was chapel master at Alessandro Farnese’s court in Bruxelles. Transcription Leggi tutto…

Di Guido, 4 anni4 anni fa
Music Blog

Orazio Vecchi (1550-1605) – Italia bella, alta nudrice d’Arno

Orazio Vecchi (1550-1605) – Italia bella, alta nudrice d’Arno Madrigale a 6 voci di Orazio Vecchi composto nel 1579 per le nozze di Francesco de’ Medici con la veneziana Bianca Cappello. Nella collezione di Peter Phillips “Melodia Olympica” del 1591 si trova incluso come 5a parte di 7 assieme a Leggi tutto…

Di Guido, 4 anni4 anni fa
Music Blog

Giovanni Battista Bassani (1647-1716) – Dialogo per la Beata Vergine tra Christiano e Turco

Giovanni Battista Bassani (1647-1716) – Dialogo per la Beata Vergine tra Christiano e Turco Brano a due voci (soprano e basso) con basso continuo di G.B.Bassani, compositore, organista e violinista padovano, attivo tra Venezia, Ferrara e Bergamo. Si tratta di un dialogo, spesso anche divertente, tra un Cristiano e un Leggi tutto…

Di Guido, 4 anni4 anni fa
Cercavi qualcosa?
Music Blog
  • Tarquinio Merula (1595-1665)- Canzonetta spirituale sopra alla nanna
  • La Nuova Pippolese su Eppela!
  • 1 gennaio 2020 – Bericoccoli e Fraccurradi al’Oratorio Santa Maria delle Grazie
  • 8 dicembre – Mariachi el Magnifico con la banda di Vergaio a Prato
  • 1 dicembre – La Nuova Pippolese a Companatica a Settignano
  • 14 e 15 dicembre – La Nuova Pippolese al Teatro il Palco!
Categorie
  • Eventi
  • Music Blog
  • Homepage
  • Music Blog
  • Musical Transcriptions
  • Music Ensembles
  • Info e Contact
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle