Guido Menestrina

  • Homepage
  • Music Blog
  • Musical Transcriptions
  • Music Ensembles
    • Bericoccoli e Fraccurradi
    • Mariachi el Magnifico
    • La Nuova Pippolese
  • Info e Contact

madrigal

Music Blog

Antonio Caldara (1670-1736) – La Speranza nell’uom gemella nasce, madrigale a 4 voci

Antonio Caldara (1670-1736) – La Speranza nell’uom gemella nasce Madrigale a 4 voci di Antonio Caldara, compositore veneziano, allievo di Legrenzi a Venezia, successore come maestro di cappella di Haendel a Roma e di Fuchs a Vienna. Il testo del madrigale è di Antonio Maria Lucchini, librettista originario di Venezia Leggi tutto…

Di Guido, 3 anni fa
Music Blog

Beati omnes, qui timent Dominum, anonimo del ‘500, a 6 voci

Beati omnes, qui timent Dominum Mottetto a 6 di compositore anonimo della prima metà del ‘500 dalla raccolta 115 Guter newer Liedlein di Johannes Ott, 1544 Trascrizione a cura di Guido Menestrina A 6-voices motet by an unknown composer, contained in J.Ott’s collection “115 Guter newer Liedlein”, printed in 1544. Leggi tutto…

Di Guido, 4 anni4 anni fa
Music Blog

Johann Pachelbel – Canon in D SATB (arr. Palaruan)

Arrangiamento per coro a 4 voci del celebre canone in RE di Johann Pachelbel. A choral arrangement by Filipino composer and director Eudenice Palaruan of the celebrated Canon in D by Johann Pachelbel. Transcription by Guido Menestrina   Acquista qui lo spartito su www.musicaltranscriptions.com

Di Guido, 4 anni fa
Music Blog

Antonio Lotti & Giovanni Bononcini – In una siepe ombrosa

Tra il 1728 e il 1731, a Londra, fece scalpore negli ambienti musicali la scandalosa notizia di un plagio… Presso la prestigiosa Academy of Ancient Music venne eseguito un brano di Giovanni Bononcini, figlio del violinista, compositore e trattatista Giovanni Maria e all’epoca, protetto da John Churchill, duca di Marlborough, Leggi tutto…

Di Guido, 4 anni4 anni fa
Music Blog

Diego Ortiz di Toledo (1510-1570) – Madrigale O felici occhi miei e Cancion O Douce Memoire

Due brani dal “Primo Libro delle glosse sopra le cadenze” di Diego Ortiz de Toledo, pubblicato a Roma nel 1553. Il primo brano è un madrigale a 4 voci in lingua italiana, il secondo è una cancion, sempre a 4 voci, in francese, su testo di Francesco I di Francia, Leggi tutto…

Di Guido, 4 anni4 anni fa
Music Blog

Orlando di Lasso (1532-1594) – Nunc bibamus a 4

Orlando di Lasso (1532-1594) – Nunc bibamus a 4 Quando Lasso andava per osterie con i suoi amici, spesso pare bevesse più del dovuto… o almeno di quanto si potesse permettere. E l’oste, esperto latinista, non ne era proprio contento… It seems that when Orlande de Lassus used to attend Leggi tutto…

Di Guido, 4 anni4 anni fa
Music Blog

Jan Jacob van Turnhout (1545-1618) – Vorria Parlare a 6

Jan Jacob van Turnhout (1545-1618) – Vorria Parlare a 6 Madrigale a 6 voci di Jan Jacob van Turnhout, compositore franco-fiammingo presso la corte di Bruxelles sotto Alessandro Farnese. A 6-voices madrigal by franco-flemish composer Jan Jacob van Turnhout, who was chapel master at Alessandro Farnese’s court in Bruxelles. Transcription Leggi tutto…

Di Guido, 4 anni4 anni fa
Music Blog

Orazio Vecchi (1550-1605) – Italia bella, alta nudrice d’Arno

Orazio Vecchi (1550-1605) – Italia bella, alta nudrice d’Arno Madrigale a 6 voci di Orazio Vecchi composto nel 1579 per le nozze di Francesco de’ Medici con la veneziana Bianca Cappello. Nella collezione di Peter Phillips “Melodia Olympica” del 1591 si trova incluso come 5a parte di 7 assieme a Leggi tutto…

Di Guido, 4 anni4 anni fa
Cercavi qualcosa?
Music Blog
  • Tarquinio Merula (1595-1665)- Canzonetta spirituale sopra alla nanna
  • La Nuova Pippolese su Eppela!
  • 1 gennaio 2020 – Bericoccoli e Fraccurradi al’Oratorio Santa Maria delle Grazie
  • 8 dicembre – Mariachi el Magnifico con la banda di Vergaio a Prato
  • 1 dicembre – La Nuova Pippolese a Companatica a Settignano
  • 14 e 15 dicembre – La Nuova Pippolese al Teatro il Palco!
Categorie
  • Eventi
  • Music Blog
  • Homepage
  • Music Blog
  • Musical Transcriptions
  • Music Ensembles
  • Info e Contact
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle