Guido Menestrina

  • Homepage
  • Music Blog
  • Musical Transcriptions
  • Music Ensembles
    • Bericoccoli e Fraccurradi
    • Mariachi el Magnifico
    • La Nuova Pippolese
  • Info e Contact

700

Music Blog

Antonio Caldara (1670-1736) – La Speranza nell’uom gemella nasce, madrigale a 4 voci

Antonio Caldara (1670-1736) – La Speranza nell’uom gemella nasce Madrigale a 4 voci di Antonio Caldara, compositore veneziano, allievo di Legrenzi a Venezia, successore come maestro di cappella di Haendel a Roma e di Fuchs a Vienna. Il testo del madrigale è di Antonio Maria Lucchini, librettista originario di Venezia Leggi tutto…

Di Guido, 4 anni fa
Music Blog

Giacomo Antonio Perti – Canite Cives (1708)

Mottetto a 5 voci (con ripieni e doppio coro) con accompagnamento di 2 trombe, 1 cornetto, archi e continuo, composto da Giacomo Antonio Perti su commissione di Ferdinando Maria de’ Medici , primogenito di Cosimo II, principe di Toscana dal 1670 al 1713. Ferdinando viene ricordato, oltreché per essere “granduca Leggi tutto…

Di Guido, 4 anni fa
Music Blog

Johann Pachelbel – Canon in D SATB (arr. Palaruan)

Arrangiamento per coro a 4 voci del celebre canone in RE di Johann Pachelbel. A choral arrangement by Filipino composer and director Eudenice Palaruan of the celebrated Canon in D by Johann Pachelbel. Transcription by Guido Menestrina   Acquista qui lo spartito su www.musicaltranscriptions.com

Di Guido, 4 anni fa
Music Blog

Antonio Lotti & Giovanni Bononcini – In una siepe ombrosa

Tra il 1728 e il 1731, a Londra, fece scalpore negli ambienti musicali la scandalosa notizia di un plagio… Presso la prestigiosa Academy of Ancient Music venne eseguito un brano di Giovanni Bononcini, figlio del violinista, compositore e trattatista Giovanni Maria e all’epoca, protetto da John Churchill, duca di Marlborough, Leggi tutto…

Di Guido, 4 anni4 anni fa
Music Blog

Giovanni Battista Bassani (1647-1716) – Dialogo per la Beata Vergine tra Christiano e Turco

Giovanni Battista Bassani (1647-1716) – Dialogo per la Beata Vergine tra Christiano e Turco Brano a due voci (soprano e basso) con basso continuo di G.B.Bassani, compositore, organista e violinista padovano, attivo tra Venezia, Ferrara e Bergamo. Si tratta di un dialogo, spesso anche divertente, tra un Cristiano e un Leggi tutto…

Di Guido, 4 anni4 anni fa
Music Blog

Credidi… propter quod locutum sum

Dal salmo 115, un mottetto a doppio coro con soprano solo e basso continuo del compositore messicano Antonio de Salazar, maestro di cappella a Puebla, Città del Messico e forse Oaxaca. Lo stile di Salazar è molto simile a quello di Palestrina , più vecchio di un secolo e mezzo; Leggi tutto…

Di Guido, 4 anni4 anni fa
Cercavi qualcosa?
Music Blog
  • Tarquinio Merula (1595-1665)- Canzonetta spirituale sopra alla nanna
  • La Nuova Pippolese su Eppela!
  • 1 gennaio 2020 – Bericoccoli e Fraccurradi al’Oratorio Santa Maria delle Grazie
  • 8 dicembre – Mariachi el Magnifico con la banda di Vergaio a Prato
  • 1 dicembre – La Nuova Pippolese a Companatica a Settignano
  • 14 e 15 dicembre – La Nuova Pippolese al Teatro il Palco!
Categorie
  • Eventi
  • Music Blog
  • Homepage
  • Music Blog
  • Musical Transcriptions
  • Music Ensembles
  • Info e Contact
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle