Una dolcissima ninna nanna pubblicata nel “Curtio Precipitato et altri Capricij Composti in diversi modi vaghi e legiadri a voce sola” dal cremonese Tarquinio Merula nel 1638. Il testo è probabilmente di Claudio Sachelli o Roberto Poggiolini, autori dei testi di buona parte della raccolta musicata da Merula, e fa molto più riferimento alla passione di Cristo che non alla sua nascita.

A very sweet lullaby by Tarquinio Merula published in 1638. It’s supposed to be a song sung by the Virgin for his Child to get asleep. Although so sweet, the reference in the text (probably by Claudio Sachelli or Roberto Poggiolini) is sad and stresses continuously the harsh events which will lead to the passion and death of the Christ.

Performance by La Venexiana, soprano Monica Piccinini

Transcription by Guido Menestrina

 

https://youtu.be/fsoL4ZjHX38

Acquista qui lo spartito per voce e continuo: www.musicaltranscriptions.com


Lascia un commento